Impatto a lungo e breve termine di un elevato indice di massa corporea sul rischio di nuova fibrillazione atriale
Uno studio ha preso in esame la relazione tra i cambiamenti nell’indice di massa corporea ( BMI ) e la fibrillazione atriale incidente in un’ampia coorte di donne.
Sono stati esaminati casi di fibrillazione atriale tra i 34.309 partecipanti allo studio Women's Health Study.
Durante i 12.9 anni di follow-up, sono stati confermati 834 eventi di fibrillazione atriale.
L’indice di massa corporea è risultato linearmente associato al rischio di fibrillazione atriale, con un aumento del rischio del 4.7% ( p minore di 0.0001 ) per ogni chilo per metro quadro.
L’aggiustamento per marcatori infiammatori ha attenuato in misura minima il rischio.
Quando le misure aggiornate di indice di massa corporea sono state utilizzate per stimare il rischio dinamico, sovrappeso ( hazard ratio, HR=1.22; p=0.03 ) e obesità ( HR=1.65; p minore di 0.0001 ) sono risultate associate ad aumenti aggiustati a breve termine del rischio di fibrillazione atriale.
Le partecipanti diventate obese nei primi 60 mesi hanno mostrato un aumento aggiustato del rischio di sviluppare fibrillazione atriale ( p=0.02 ) del 41% rispetto a quelle che hanno mantenuto l’indice di massa corporea al di sotto di 30 kg/m(2).
La prevalenza di sovrappeso e obesità è aumentata nel tempo.
La proporzione aggiustata di fibrillazione atriale incidente attribuibile ad aumenti a beve termine nell’indice di massa corporea è risultata considerevole ( 18.3% ).
In conclusione, in questa popolazione di donne apparentemente sane, l’indice di massa corporea è risultato associato ad aumenti a breve e a lungo termine del rischio di fibrillazione atriale, in modo indipendente dai fattori di rischio tradizionali.
Una strategia di controllo del peso potrebbe ridurre la crescente incidenza di fibrillazione atriale. ( Xagena2010 )
Tedrow U B et al, J Am Coll Cardiol. 2010; 55: 2319-2327
Cardio2010 Endo2010
Indietro
Altri articoli
Sicurezza del passaggio da un antagonista della vitamina K a un anticoagulante orale non-antagonista della vitamina K nei pazienti anziani fragili con fibrillazione atriale: studio FRAIL-AF
Vi è ambiguità sulla questione se i pazienti fragili con fibrillazione atriale gestiti con antagonisti della vitamina K ( VKA...
Effetto dell'ablazione transcatetere mediante isolamento della vena polmonare con o senza isolamento della parete atriale posteriore sinistra sulla recidiva di aritmia atriale nella fibrillazione atriale persistente: studio CAPLA
L'isolamento della vena polmonare ( PVI ) da solo è meno efficace nei pazienti con fibrillazione atriale persistente rispetto alla...
Sviluppo e validazione del punteggio DOAC, un nuovo strumento di previsione del rischio di sanguinamento per i pazienti con fibrillazione atriale in trattamento con anticoagulanti orali ad azione diretta
Gli attuali strumenti di decisione clinica per valutare il rischio di sanguinamento nei soggetti con fibrillazione atriale hanno prestazioni limitate...
Progressione della fibrillazione atriale dopo crioablazione o terapia farmacologica
La fibrillazione atriale è una malattia cronica e progressiva e le forme persistenti di fibrillazione atriale sono associate a maggiori...
Associazioni della dose di Apixaban con esiti di sicurezza ed efficacia nei pazienti con fibrillazione atriale e grave malattia renale cronica
Le raccomandazioni per il dosaggio di Apixaban ( Eliquis ) sulla base della funzionalità renale non sono coerenti tra l'FDA...
Ablazione transcatetere nell'insufficienza cardiaca allo stadio terminale con fibrillazione atriale
Il ruolo dell’ablazione transcatetere nei pazienti con fibrillazione atriale sintomatica e insufficienza cardiaca allo stadio terminale non è noto. È stato...
Sicurezza ed efficacia dell'ablazione a campo pulsato nel trattamento della fibrillazione atriale: esiti a un anno dal registro MANIFEST-PF
L'ablazione a campo pulsato è una nuova modalità di ablazione cardiaca non-termica che utilizza impulsi elettrici ultrarapidi per causare la...
Effetti dell'anticoagulazione orale nelle persone con fibrillazione atriale dopo emorragia intracranica spontanea: studio COCROACH
La sicurezza e l’efficacia degli anticoagulanti orali per la prevenzione di eventi cardiovascolari avversi maggiori nelle persone con fibrillazione atriale...
Anticoagulazione precoce versus tardiva per l'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale
L'effetto dell'inizio precoce rispetto all'inizio successivo degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) nelle persone con fibrillazione atriale che hanno...
Ablazione a campo pulsato o termica convenzionale per la fibrillazione atriale parossistica
L’isolamento della vena polmonare mediante catetere è un trattamento efficace per la fibrillazione atriale parossistica. L’ablazione a campo pulsato, che...